UNA TESTA IN DISORDINE
Il divieto alla conoscenza come inibizione all’integrazione del pensiero nei bambini adottati
SABATO 07 NOVEMBRE
presso la "Casa Diritta" Via Garibaldi, 15 - Arezzo
Centro per la tutela e la promozione dei diritti dell’infanzia, dell’adolescenza, della famiglia
INGRESSO LIBERO
FOCUS:
Come influisce la diversità fisica, culturale e storica nell’apprendimento?
E come aiutare le strategie della conoscenza?
E come aiutare le strategie della conoscenza?
Ne parliamo con:
Dr.ssa Patrizia Gatti Psicoterapeuta, Membro ordinario dell’AIPPI (Associazione Italiana di Psicoterapia Psicoanalitica dell’Infanzia, dell’Adolescenza e della Famiglia), Formatrice e Coordinatrice di gruppi di studio interdisciplinari (psicoterapeuti-avvocati-magistrati) sulle tematiche adottive
Incontro rivolto a: insegnanti, genitori, assistenti sociali, operatori di comunità educative e familiari.
ANIMAZIONE BAMBINI:
E' previsto un servizio di animazione per i bambini. Per consentire un’adeguata organizzazione si prega di comunicare la presenza dei bambini entro il 05/11/2015
INFO:
Rossana 328 7148838 rossana@pertalea.org
Susanna 338 6641120 susanna@pertalea.org
Nessun commento:
Posta un commento